Skip to content
IO e TOSCANA
  • Idee viaggi
    • Lucca
    • Firenze
    • Prato
    • Pisa
    • Massa-Carrara
    • Pistoia
    • Siena
    • Arezzo
    • Livorno
    • Grosseto
  • Versilia
    • Eventi
  • Cosa fare
    • Enogastronomia
    • Artigianato
    • Arte e cultura
    • Moda
    • Sport e avventura
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (UK)
    • Русский
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
Menu
IO e TOSCANA
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
  • Idee viaggi
    • Lucca
    • Firenze
    • Prato
    • Pisa
    • Massa-Carrara
    • Pistoia
    • Siena
    • Arezzo
    • Livorno
    • Grosseto
  • Versilia
    • Eventi
  • Cosa fare
    • Enogastronomia
    • Artigianato
    • Arte e cultura
    • Moda
    • Sport e avventura
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (UK)
    • Русский
Hit enter to search or esc to close
Home  >  Enogastronomia • Livorno  >  Cacciucco livornese: tradizione toscana in pentola.
Posted inEnogastronomia Livorno

Cacciucco livornese: tradizione toscana in pentola.

Cacciucco alla livornese
Posted By Olga Posted on Dicembre 5, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn Share on Pinterest Share on Whatsapp Share on Email

Il cacciucco livornese è la tradizione culinaria toscana in pentola. La zuppa più famosa in tutta l’Italia nasce a Livorno e fa parte della sua storia ormai, essendo così vecchia quanto la città di Livorno.

Parliamo di una ricetta più antica che io conosca. Si dice che la ricetta praticamente nasce intorno al 1800 e la cosa più sorprendente per me è che il cacciucco ha un’infinità di leggende legate alla sua nascita.

Cacciucco livornese: tradizione Toscana in pentola. Origini.

Ovviamente nasce a Livorno ma ci sono diverse versioni. Non è ben chiaro come nasca.C’è chi dice che prime annotazioni si trovano nel ricettario di un pellegrino. Si dice anche che lo inventò il guardiamo del faro e anche che è nato per sfamare gli schiavi. E addirittura alcuni fonti dicono che la ricetta ha origini fenicie.

Esiste una leggenda che dice che il cacciucco è nato dalle donazioni degli pescatori ad una famiglia povera, il quale il padre non è tornato dalla pesca dopo una brutta tempesta in mare.

  • Piatto con il cacciucco
  • preparazione in pentola cacciucco

Si dice che per preparare un buon caciucco servono diverse varietà di pesce. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  1. Pesci: gallinella, palombo, cozze, polpo, cicale di mare, seppie.
  2. Spezie: sale, peperoncino, salvia
  3. Acqua e sugo o pomodori, vino, pane

Cacciucco livornese-tradizione toscana in pentola: ricetta tradizionale.

  • Pulire il pesce e tagliare a pezzi abbastanza grandi
  • Aglio, olio, peperoncino e salvia fresca – soffriggere. Aggiungere il polpo e cuocere per (10 min).
  • Aggiungere le seppie e sfumare con il vino rosso (5 min) e poi aggiungere il sugo allungando con acqua calda. ( 20 min)
  • Aggiungere la gallinella e palombo (10 min)
  • Aggiungere le cicale pulite e cozze (5 min), più le spezie.
  • Tostare il pane

Varietà di cacciucco.

IL Cacciucco ovviamente si mangia a Livorno, proprio nella città natale, ma sapevate che esiste anche il cacciucco viareggino? Allora vediamo le differenze:

CACCIUCCO LIVORNESE  ha il sapore forte e deciso a causa della lunga cottura, il soffritto, tanto aglio e vino.

CACCIUCCO VIAREGGINO ha sicuramente il sapore molto più delicato. A Viareggio il cacciucco non si soffrigge, non si mette aglio e si utilizza il pesce più delicato e vino più leggero.

Come abbinamento coniglio del buon vino bianco, anche il vermentino di Bolgheri, oppure a chi piace spesso viene  abbinato nelle nostre zone con vino rosso ” Bonarda” .

Dove mangiare il cacciucco.

Dopo aver visto la storia, origini, varietà e la preparazione di questa zuppa deliziosa sicuramente vi è venuta la voglia di assaggiarla. Ecco dove mangiare il cacciucco :

Ristoranti che preparano il cacciucco a Livorno
Ristoranti che preparano il cacciucco in Versilia
Tags: Cacciucco alla livornese Cacciucco alla viareggina cacciucco Livorno Piatti tipici toscani
Previous Article Alla scoperta della splendida Toscana. Intervista
Next Article Mostra Artigianato e Palazzo a Firenze.

Related Posts

Dolce toscano al cioccolato

5 dolci tipicamente toscani da non perdere

5 dolci toscani non da perdere nel vostro viaggio. Cogliete l'occasione per assaggiarli.La Toscana è famosa per le sue delizie
Read More about 5 dolci tipicamente toscani da non perdere
aperitivo in versilia

Dove prendere un aperitivo in Versilia?

Dove prendere un aperitivo in Versilia?Ecco i migliori locali per gli aperitivi: sono i posti belli con la musica piacevole
Read More about Dove prendere un aperitivo in Versilia?

Leave a Reply

Annulla risposta

Olga

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin

Eventi

  • eventi a forte dei marmi
    Eleganza e lusso a Forte dei Marmi Marzo 25, 2023
  • Workshop fotografico natura toscana
    Avventura fotografica: Alpe Meridionali Giugno 7, 2020
  • Correre a Bolgheri
    Bolgheri run: sulla strada del vino Febbraio 6, 2020
  • Storia di Carrara:"Sfida all'eternità"
    Storia di Carrara: “Sfida all'eternità” Gennaio 26, 2020

Archivi

  • Marzo 20231
  • Maggio 20211
  • Novembre 20202
  • Ottobre 20201
  • Luglio 20201
  • Giugno 20201
  • Maggio 20201
  • Aprile 20201
  • Marzo 20203
  • Febbraio 20201
  • Gennaio 20201
  • Dicembre 20192
  • Novembre 20191
  • Settembre 20191
  • Agosto 20192
  • Luglio 20191
  • Marzo 20192
  • Gennaio 20192

Facebook Instagram LinkedIn YouTube

Promuovi la tua attività o struttura

Se vuoi inserire la tua struttura o attività (deve riguardare la Toscana)  clicca qui per contattarci e la tua richiesta verrà esaminata

Contatti

info@ioetoscana.com

ioetoscana@gmail.com

+39 366 26 82 333

Categorie

  • Arte e cultura 8 Posts
  • Artigianato 5 Posts
  • Enogastronomia 5 Posts
  • Sport e avventura 5 Posts
  • Cosa fare 6 Posts

Subscribe

© Copyright 2019 | Olga Zayats | Design by Italian HUB
  • Idee viaggi
  • Versilia
  • Cosa fare
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
Cookie & PrivacyAccept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.