Skip to content
IO e TOSCANA
  • Idee viaggi
    • Lucca
    • Firenze
    • Prato
    • Pisa
    • Massa-Carrara
    • Pistoia
    • Siena
    • Arezzo
    • Livorno
    • Grosseto
  • Versilia
    • Eventi
  • Moda
  • Cosa fare
    • Enogastronomia
    • Artigianato
    • Arte e cultura
    • Sport e avventura
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (UK)
    • Русский
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
Menu
IO e TOSCANA
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
  • Idee viaggi
    • Lucca
    • Firenze
    • Prato
    • Pisa
    • Massa-Carrara
    • Pistoia
    • Siena
    • Arezzo
    • Livorno
    • Grosseto
  • Versilia
    • Eventi
  • Moda
  • Cosa fare
    • Enogastronomia
    • Artigianato
    • Arte e cultura
    • Sport e avventura
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (UK)
    • Русский
Hit enter to search or esc to close
Home  >  Enogastronomia  >  5 dolci tipicamente toscani da non perdere
Posted inEnogastronomia

5 dolci tipicamente toscani da non perdere

Dolce toscano al cioccolato
Posted By Olga Posted on Marzo 28, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn Share on Pinterest Share on Whatsapp Share on Email

5 dolci toscani non da perdere nel vostro viaggio. Cogliete l’occasione per assaggiarli.La Toscana è famosa per le sue delizie culinarie e specialmente per i suoi dolci.  Qui le persone preferiscono fare la colazione fuori, gustando il caffè italiano con qualche pasticino. Come si dice: “ la giornata si vede dal mattino”, e perché non iniziarla bene togliendosi qualche sfizio? Ormai è diventato un rituale, una tradizione una della tante cose belle che hanno gli italiani.

La tradizione degli dolci è molto antica e si trasmette ormai da anni. Inoltre ogni anno emergono anche le nuove ricette, le rivisitazioni dai maestri pasticceri o dai chef famosi che talvolta stravolgono proprio il piatto originale.

5 dolci tipicamente toscani da non perdere

La tradizione Toscana ci regala una grande varietà di dolci. Grazie all’amore verso buona cucina, il clima e le materie prime, in toscana si trovano le migliore squisitezze pasticciere.

  1. Cantucci – il nome originale è “biscotti di Prato”.Sono i biscotti alle mandorle ormai amati in tutto il mondo.Di solito si mangiano a fine pasto ovvero si inzuppano nel Vinsanto, un abbinamento perfetto.
  2. Castagnaccio è un dolce molto particolare.Si fa con la farina di castagne. E’ un dolce povero ma con il  ricco gusto ben definito.
  3. Mantovana è un dolce molto antico. Questa torta è originaria di Prato ed è fatta con le mandorle.
  4. Ricciarelli di Siena sono i biscotti morbidi di marzapane e sono lavorate con le mandorle. In passato era il dolce pregiato per la preziosità degli ingredienti.
  5. Schiacciata Fiorentina. E’ una torta soffice e delicata, molto semplice da realizzare.

La torta al cioccolato da Michy

Insieme alla mia amica food blogger Le Torte di Michy vi sveliamo la ricetta di una torta buonissima fatta da lei. Michela è golosona di natura e i suoi dolci li prepara con il cuore.Insieme a lei abbiamo scelto per voi la ricetta della torta al cioccolato fondente.Una torta molto gustosa.

Dolce al cioccolato Le Torte di Michy
Dolce al cioccolato Le Torte di Michy
Ingredienti
  • 200 g di cioccolato fondente al 70% di ottima qualità
  • 200 g di panna fresca di latte
  • 2 cucchiai di cacao amaro per la farcitura
Procedimento
Portate a bollore la panna fate fondere il cioccolato a bagnomaria o microonde unite la panna al cioccolato ed aggiungete il cacao, mescolate bene con una frusta prendete un anello da 18 cm-20 cm e mettete la carta forno bagnata ed asciugata sulla base e sui bordi.
Versate il composto nello stampo e fate
raffreddare in frigo per almeno 2 ore cospargete di cacao amaro e servite. Togliete la torta dal frigo 15 minuti prima di servirla.
Ricetta per 18 cm di diametro.

Quindi se siete in Toscana approfittate per assaggiare almeno uno, e chi mi legge da casa non vi resta altro che imboccare le maniche e mettersi a lavoro :). La ricetta avete di già. Buon appetito!

Tags: cosa mangiare in Toscana dolci toscani pasticceria toscana pasticeria torta al cioccolato torte
Previous Article Dove prendere un aperitivo in Versilia?
Next Article Visitare la Toscana senza la macchina è facile

Related Posts

aperitivo in versilia

Dove prendere un aperitivo in Versilia?

Dove prendere un aperitivo in Versilia?Ecco i migliori locali per gli aperitivi: sono i posti belli con la musica piacevole
Read More about Dove prendere un aperitivo in Versilia?
Cacciucco alla livornese

Cacciucco livornese: tradizione toscana in pentola.

Il cacciucco livornese è la tradizione culinaria toscana in pentola. La zuppa più famosa in tutta l'Italia nasce a Livorno
Read More about Cacciucco livornese: tradizione toscana in pentola.

Leave a Reply

Annulla risposta

Olga

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin

Eventi

  • Workshop fotografico natura toscana
    Avventura fotografica: Alpe Meridionali Giugno 7, 2020
  • Correre a Bolgheri
    Bolgheri run: sulla strada del vino Febbraio 6, 2020
  • Storia di Carrara:"Sfida all'eternità"
    Storia di Carrara: “Sfida all'eternità” Gennaio 26, 2020
  • lavorazione artigianale
    Mostra Artigianato e Palazzo a Firenze. Dicembre 23, 2019

Archivi

  • Maggio 20211
  • Novembre 20202
  • Ottobre 20201
  • Luglio 20201
  • Giugno 20201
  • Maggio 20201
  • Aprile 20201
  • Marzo 20203
  • Febbraio 20201
  • Gennaio 20201
  • Dicembre 20192
  • Novembre 20191
  • Settembre 20191
  • Agosto 20192
  • Luglio 20191
  • Marzo 20192
  • Gennaio 20192

Facebook Instagram LinkedIn YouTube

Promuovi la tua attività o struttura

Se vuoi inserire la tua struttura o attività (deve riguardare la Toscana)  clicca qui per contattarci e la tua richiesta verrà esaminata

Contatti

info@ioetoscana.com

ioetoscana@gmail.com

+39 366 26 82 333

Categorie

  • Arte e cultura 8 Posts
  • Artigianato 4 Posts
  • Enogastronomia 5 Posts
  • Sport e avventura 5 Posts
  • Cosa fare 5 Posts

Subscribe

© Copyright 2019 | Olga Zayats | Design by Italian HUB
  • Idee viaggi
  • Versilia
  • Moda
  • Cosa fare
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
Cookie & PrivacyAccept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.