Skip to content
IO e TOSCANA
  • Idee viaggi
    • Lucca
    • Firenze
    • Prato
    • Pisa
    • Massa-Carrara
    • Pistoia
    • Siena
    • Arezzo
    • Livorno
    • Grosseto
  • Versilia
    • Eventi
  • Moda
  • Cosa fare
    • Enogastronomia
    • Artigianato
    • Arte e cultura
    • Sport e avventura
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (UK)
    • Русский
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
Menu
IO e TOSCANA
Facebook Instagram LinkedIn YouTube
  • Idee viaggi
    • Lucca
    • Firenze
    • Prato
    • Pisa
    • Massa-Carrara
    • Pistoia
    • Siena
    • Arezzo
    • Livorno
    • Grosseto
  • Versilia
    • Eventi
  • Moda
  • Cosa fare
    • Enogastronomia
    • Artigianato
    • Arte e cultura
    • Sport e avventura
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
    • English (UK)
    • Русский
Hit enter to search or esc to close
Home  >  Arte e cultura • Dove andare • Lucca  >  Pietrasanta – la perla della Versilia
Posted inArte e cultura Dove andare Lucca

Pietrasanta – la perla della Versilia

Pietrasanta bellissimi città
Posted By Olga Posted on Luglio 15, 2020
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn Share on Pinterest Share on Whatsapp Share on Email

Pietrasanta è la perla della Versilia. La chiamano anche la piccola Atene, il museo al cielo aperto, la città gioiello e anche la capitale della lavorazione artistica del marmo. Pietrasanta è un cuore artistico della Versilia. Nei ultimi dieci anni Pietrasanta ha avuto enorme crescita culturale artistica e turistica. Pietrasanta è una fonte di ispirazione e creatività.

Ogni volta che vado a Pietrasanta mi sembra di essere in vacanza e dopo un pò che non ci torno mi manca… Piccola, accogliente, interessante, uniforme e ricca di carattere, ecco come la descriverei in poche parole.

Dove si trova Pietrasanta – la perla della Versilia.

Questa piccola cittadina medievale si trova tra le Alpi e il mare nelle colline versiliese a pochi chilometri da Forte Dei Marmi e dall’uscita dell’autostrada. E’ divisa dalla zona mare che è Marina di Pietrasanta e colline Pietrasanta.Ha circa 24 mila abitanti che durante la stagione aumentano. Nasce nel XIII secolo ma il suo sviluppo è stano negli ultimi 10-15 anni. Nonostante i suoi anni la Pietrasanta è riuscita a mantenere il suo carattere e la tradizione del artigianato.

Come arrivare:

E’ meglio arrivare in treno, visto che la stazione si trova nel centro e così non dovete cercare il parcheggio. C’è da dire anche che la Pietrasanta è molto piacevole la sera: si trovano i numerosi ristoranti e pub, uno più bello dell’altro, negozi e musei e le gallerie sono aperti fino a tardi e l’illuminazione della città rende l’atmosfera magica.

Allora se avete deciso di visitarla di sera prendete la macchina. Si trovano i parcheggi vicino la zona pedonale. Però ci sono due grandi parcheggi gratuiti  che comunque non sono lontani). Primo si trova vicino la stazione degli autobus sotto la stazione ferroviaria. Secondo è dall’altra parte della città e si chiama La Pesa.

Cosa vedere a Pietrasanta

L’arte a Pietrasanta scorre dovunque, in ogni vicolo e crepatura, cominciando dall’arte contemporanea e finendo con l’arte della cucina moleculare. Ci sono numerose gallerie d’arte a Pietrasanta clicate qui per scoprirle.

  1. Musa – Museo Virtuale della scultura e dell’architettura. E’ uno spazio innovativo dotato di sistemi multimediali che rendono spettacolare qualsiasi rappresentazione.
  2. Colleggiata di San Martino – bellissimo Duomo di Pietrasanta molto bello rivestito da marmo che si trova nella piazza principale nato nel 1223.
  3. Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino. In estate vi vengono allestite mostre molto interessante. E’ un posto fantastico, sia da un punto di vista architettonico che dei contenuti. Dal chiostro si accede alla chiesa di S.Agostino (da una entrata laterale della stessa) e alla biblioteca Comunale. Belli i resti degli affreschi sotto le volte. Sicuramente da non perdere.
  4. Rocca di Scala. A pochi passi dalla piazza sopra il duomo trovate il panorama meraviglioso su Pietrasanta e un po’ di Versilia.C’è da fare un po’ di salita ma non lasciatevi prendere dalla pigrizia.

Dopo aver visitato la città ecco dove vi potete fermare per una bevuta 

Tags: duomo di pietrasanta Pietrasanta Italia Pietrasanta Versilia Pietrasanta Versilia
Previous Article Avventura fotografica: Alpe Meridionali
Next Article Monte Matanna – trekking vista panoramica

Related Posts

Borgo Santa Maria a Monte

Santa Maria a Monte : cosa vedere

Mentre guidavo, pensavo: "chissà cosa posso vedere a Santa Maria a Monte ". Ho subito notato da lontano questo piccolo
Read More about Santa Maria a Monte : cosa vedere

Perché viaggiare attraverso la bella Toscana

Perché viaggiare e perché scegliere la Toscana per viaggiare? Soprattutto perché tutti abbiamo bisogno di essere ricaricati per rinnovare la
Read More about Perché viaggiare attraverso la bella Toscana

Leave a Reply

Annulla risposta

Olga

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin

Eventi

  • Workshop fotografico natura toscana
    Avventura fotografica: Alpe Meridionali Giugno 7, 2020
  • Correre a Bolgheri
    Bolgheri run: sulla strada del vino Febbraio 6, 2020
  • Storia di Carrara:"Sfida all'eternità"
    Storia di Carrara: “Sfida all'eternità” Gennaio 26, 2020
  • lavorazione artigianale
    Mostra Artigianato e Palazzo a Firenze. Dicembre 23, 2019

Archivi

  • Maggio 20211
  • Novembre 20202
  • Ottobre 20201
  • Luglio 20201
  • Giugno 20201
  • Maggio 20201
  • Aprile 20201
  • Marzo 20203
  • Febbraio 20201
  • Gennaio 20201
  • Dicembre 20192
  • Novembre 20191
  • Settembre 20191
  • Agosto 20192
  • Luglio 20191
  • Marzo 20192
  • Gennaio 20192

Facebook Instagram LinkedIn YouTube

Promuovi la tua attività o struttura

Se vuoi inserire la tua struttura o attività (deve riguardare la Toscana)  clicca qui per contattarci e la tua richiesta verrà esaminata

Contatti

info@ioetoscana.com

ioetoscana@gmail.com

+39 366 26 82 333

Categorie

  • Arte e cultura 8 Posts
  • Artigianato 4 Posts
  • Enogastronomia 5 Posts
  • Sport e avventura 5 Posts
  • Cosa fare 5 Posts

Subscribe

© Copyright 2019 | Olga Zayats | Design by Italian HUB
  • Idee viaggi
  • Versilia
  • Moda
  • Cosa fare
  • Digital marketing
  • Video creator
  • Chi sono
  • Contatti
  • Italiano
Cookie & PrivacyAccept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.